![]() |
![]() |
Mafie: la storia, la struttura, i rituali, gli interessi, le saldature operative e le ramificazioni internazionali. Cambiano le modalità, le tecniche, i settori di attività, ma restano i tratti, come il ricorso all’intimidazione e alla violenza omicida, ma soprattutto la capacità di combinare rigidità formale ed elasticità operativa tra continuità e innovazione. Le mafie sono ormai riuscite ad inserirsi nelle dinamiche della globalizzazione, entrando nei più importanti circuiti dell’economia illegale, dalla droga alle armi, dal commercio di materiale nucleare al traffico di esseri umani, dall’usura alle estorsioni, dagli appalti al riciclaggio di denaro sporco, dalle truffe al racket dei rifiuti. Questa collana si occuperà di mafie, di organizzazioni criminali in Italia e nel mondo, prendendo in considerazione le attività criminali, senza trascurare l’aspetto umano, le relazioni sociali, i disagi familiari e la psicologia dei mafiosi. A dirigerla sarà Antonio Nicaso, giornalista, scrittore e consulente di commissioni che si occupano dell’analisi e dello studio di organizzazioni criminali in Nord Per ulteriori informazioni www.nicaso.com Per contatti e suggerimenti nicaso@nicaso.com Ad inaugurare questa collana sarà il libro “Il Piccolo Gatsby: la storia di |